L’Istituto diocesano di Musica Sacra di Treviso è stato fondato nel gennaio 1927 per volontà del vescovo Andrea Giacinto Longhin, sull’esempio del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma, voluto nel 1911 da papa Pio X.
L’Istituto promuove la conoscenza e la divulgazione del patrimonio della musica antica e contemporanea, come pure la formazione degli operatori musicali per la Liturgia.
I Corsi sono rivolti tanto a chi intende sviluppare le proprie competenze, quanto a chi non possiede alcuna formazione musicale.
L’Istituto è aperto a tutte le età, permette lo studio del canto e degli strumenti musicali attraverso crosi teorici e pratici, individuali e collettivi, preparando anche agli esami per il conseguimento delle certificazioni nei Conservatori di Musica. In particolare, intende favorire a qualsiasi livello una formazione adeguata alla ministerialità propria dell’animazione liturgica, che richiede una preparazione ampia: musicale, liturgica e pastorale. Tutti i corsi prevedono lezioni settimanali da ottobre a maggio, oppure cicli di lezioni, con la possibilità di integrarli con la frequenza al corso di Liturgia.