Contò Francesca

Flauto Traverso

Nata a Treviso il 22 agosto 1999, ha iniziato a studiare flauto traverso nel 2009 con la flautista e soprano Francesca Dotto e successivamente col maestro Fabio Franco.

Nel mese di ottobre 2021 ha conseguito laurea triennale di I livello presso il conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara sotto la guida del maestro Nicola Guidetti, con votazione: 110 e lode con menzione speciale. Attualmente prosegue gli studi frequentando il biennio accademico di II livello.

Ha partecipato ai corsi di perfezionamento con i flautisti Claudio Montafia, Enzo Caroli, Nicola Guidetti, Silvia Careddu, Claudia Bucchini, Chiara Tonelli e ai corsi di musica da camera tenuti dal M. Ezio Mabilia e dal M. Nazzareno Carusi presso l’accademia pianistica di Imola.

Nel 2015 ha ottenuto il secondo premio al concorso internazionale di Pordenone “diapason d’oro”.

Ha ricoperto il ruolo di primo flauto nell’orchestra del conservatorio di Ferrara, nell’Orchestra dell’International Music Meeting di Sacile e nell’orchestra “ECCE GRATUM, Giovani Musicisti Veneti” di Treviso con cui si è esibita nel Teatro Comunale di Treviso, alla Biennale di Venezia, nel Teatro Astra di S. Donà di Piave e nel Tempio di S. Francesco di Treviso.

Ha suonato da solista e in formazione cameristica presso Auditorium Villa Panizza (Paese), Auditorium Stefanini (Treviso), Sala Consiliare del Comune di Paese, Palazzo Minucci (Vittorio V.to), Villa Contarini (Piazzola sul Brenta), Teatro Palladium (Cittadella), Villa Gozzi (Pasiano di Pordenone), chiesa di s. Gregorio e palazzo Ragazzoni (Sacile), Teatro comunale di Adria, teatro comunale di Ferrara.

Da tre anni sta approfondendo il repertorio barocco, seguendo un corso di flauto traversiere tenuto dalla professoressa Laura Pontecorvo.

A settembre 2020 è stata selezionata per partecipare alla terza edizione della EUYO- Ferrara Chamber Academy.

Dal 2022 è secondo flauto presso l’orchestra sinfonica del Veneto.

Dal 2018 insegna flauto traverso e teoria ritmica e percezione musicale presso l’associazione musicale “Clara Schumann Musica e Cultura APS” di Castagnole (Tv), e dal 2020 presso l’Accademia Studio Musica di Treviso.