Martina Baratella intraprende lo studio del violoncello sotto la guida dei Maestri Carlo Zanardi e Giambattista Valdettaro, diplomandosi in seguito con ottimi voti al Conservatorio di Padova con il M° Mario Finotti e conseguendo contemporaneamente la laurea triennale in Lettere moderne e la specializzazione in Linguistica all’Università degli Studi di Padova. Perfezionatasi con il M° Marco Dalsass nella prassi barocca e classica del violoncello, arricchisce la sua formazione avvicinandosi alla viola da gamba grazie al M° Sofia Ruffino al Conservatorio di Castelfranco Veneto, dove ha portato a termine il triennio accademico di I livello sotto la guida del M° Paolo Zuccheri e del M° Patxi Montero. Collabora da anni con diverse formazioni cameristiche del Veneto e non solo. Nel 2017, con la Cappella musicale di San Giacomo Maggiore di Bologna, ha inciso per Tactus i Dialoghi sacri di Ippolito Ghezzi. Dal 2010 unisce l’attività concertistica alla passione per l’insegnamento della musica, grazie all’esperienza didattica maturata in diverse associazioni del padovano e del trevigiano e presso il Collegio vescovile Pio X di Treviso.