Cento anni fa nasceva Mariano Vettorazzo, artigiano e musicista, figura singolare e iconica di una generazione che, animata dalla fede e dalla passione per la musica, e diventata il punto di riferimento musicale nelle varie parrocchie della nostra Diocesi soprattutto grazie all’opera di formazione offerta dall’Istituto Diocesano di Musica Sacra (al tempo Scuola Ceciliana).
Qui Mariano si diplomerà a 18 anni come Maestro di canto e a 24 come Organista parrocchiale.
Il figlio Gianni, già docente e musicista anch’egli, onorando un impegno personale, ha tracciato la figura del padre in un volume edito da Liber Musicae: “Falegname e…organista, Mariano Vettorazzo una vita fra lavoro e musica”, con la prefazione del vescovo emerito Paolo Magnani, e contributi dell’organista Sergio De Pieri, dello scrittore Nicola De Cilia e dello storico Dino Vecchiato.
Il volume verrà presentato lunedì 17 aprile, alle 20.30 presso l’Istituto di Musica Sacra.
la serata sarà arricchita da immagini e musiche per organo e pianoforte.